Agevolazioni fiscali anno 2018

Agevolazioni Fiscali anno 2018

Anche per quest’anno, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti agevolazioni fiscali.

Per l’anno 2018 sono state confermate varie tipologie di Bonus :

  • Lavori per il risparmio energetico (impianti fotovoltaici solo se la produzione elettrica e per uso domestico)
  • Spese per ottenere le certificazioni di sicurezza dell’edificio (per la messa a norma di Impianti Elettrici, ecc)
  • ecc.

Clicca su Guida_Ristrutturazione_edilizia_2018  qui potete trovare la Guida completa pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, con la tabella riassuntiva per tutte le tipologie di lavori ammessi in detrazione.

Per tutte le specifiche amministrative contabili (come fare i pagamenti, come fare la richiesta di rimborso, ecc) rivolgersi al proprio commercialista di fiducia o al CAF

 

Detrazione del 65% per gli interventi di riqualifica energetica

  • Riqualificazioni energetiche detraibili

          I soli lavori ammessi a tale detrazione sono:

    • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
    • il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni, coperture, pavimenti, finestre comprensive di infissi)
    • l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, nonché istituti scolastici e università
    • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione, con pompe di calore ad alta efficienza ovvero con impianti geotermici a bassa entalpia
    • la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria
    • l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari
    • l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili
    • l’acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda e di climatizzazione delle unità abitative
    • l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti
    • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro
    • l’acquisto e la posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione.

Per saperne di più consultate il vostro commercialista o un CAF

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/detrazione-riqualificazione-energetica-55-2016/per-quali-interventi